1.
Come valuto il prezzo di
casa mia ?
Va detto che le prime due settimane sono quelle
in cui la pubblicità di un immobile è più efficace, quelli in cui attrae
la maggiore attenzione. Sapendolo, bisogna approfittarne. Il vecchio mantra del “Non ho fretta, posso
tenere un prezzo alto” non funziona più. Bisogna dare agli immobili il
giusto prezzo, con la stima a valore di mercato, considerando il valore di altri immobili con caratteristiche simili ed ubicati nelle immediate vicinanze dell'immobile che si desidera valutare senza farsi condizionare dall’emotività, altrimenti la
vendita e la realizzazione economica saranno compromesse.
2.
Come posso vendere il
mio immobile ad un prezzo più alto senza ristrutturare ?
Fare la
differenza. Bisogna puntare su qualsiasi elemento della casa che la rende
differente rispetto alle altre e le dia quel qualcosa in più, è importante
presentare la casa in perfette condizioni, che sia pulita, ordinata e renderla
più possibile luminosa.
3.
Come trovare il prezzo
migliore senza svendere ?
In questo momento c’è molta competizione nella vendita
e “tutto” può essere utile, può diventare un “plus”: il giardino,
l’accesso a Internet a banda larga, un orto domestico, l’aspetto
dell’immobile e soprattutto la zona, cioè la vicinanza ai servizi o le
potenzialità del quartiere.
4.
Come scrivere un
annuncio efficace ?
Pubblicare un annuncio di qualità.
Deve contenere più informazioni possibili sull'immobile, con l'indirizzo
esatto, foto e video di qualità. È inoltre importante anche fermarsi a pensare
quale target potrebbe essere il più interessato all'acquisto.
5.
Come fare delle belle
foto ?
Foto buie, inquadrature sbagliate e
deformanti, foto di case in disordine, foto di dettagli insignificanti sono le
premesse per un annuncio perdente e senza richieste di contatto. Al contrario,
un annuncio con belle foto genera in media molte più visite e ottiene un tempo
di permanenza dell’utente sull’annuncio decisamente superiore. Non è
necessario avere a disposizione un’attrezzatura professionale, è sufficiente
avere una macchina compatta che sia dotata di un obbiettivo grandangolare (pari
almeno a 24 o 25 mm) che ti permetterà di fotografare anche gli spazi piccoli
nel modo migliore.
6.
Come pubblicizzare un
immobile in vendita ?
L’obiettivo è che sempre più persone
vengano a conoscenza della tua casa in vendita, alcuni dei migliori
sistemi che si possono usare sono:
- internet: nel web puoi trovare
moltissimi siti immobiliari gratuiti, ed alcuni a pagamento
- giornali: in ogni città
esistono delle riviste dedicate all’immobiliare
- cartello: ricordati di chiedere
l’autorizzazione alle autorità competenti e pagare l’imposta di pubblicità
- passa parola: talvolta fra le
conoscenze possiamo trovare il nostro acquirente
7.
A chi spetta scegliere
il notaio ?
Le spese del contratto di vendita e le altre accessorie sono
a carico del compratore, se non è stato pattuito diversamente”. Peraltro, come
detto, è fatta salva la possibilità di stipulare patti in deroga alle
previsioni del codice e quindi addossare al venditore il pagamento dei costi
notarili.
8.
Come scegliere l'agenzia
immobiliare ?
È bene farsi
mostrare le proprietà che ha venduto di recente, il suo portafoglio immobili,
parlare con i suoi clienti, capire chi in zona ha venduto più case
nell’ultimo anno. L’esclusiva può essere una garanzia: per un periodo da
concordare in base alla strategia di vendita anche senza rinnovo . In tal
modo l’agente è fortemente motivato a investire tempo e risorse ,sapendo di
essere l’unico a occuparsi della vendita.
Ma limitarsi a un agente non preclude molte possibilità?
No, perché un bravo professionista ha
certamente delle collaborazioni aperte con agenti di altri studi
immobiliari. In questo modo la sua azione risulta più efficace, perché si
amplia il numero delle persone raggiunte da un annuncio. In parole povere,
l’agente monomandatario non è l’unico agente coinvolto nella vendita (ma
vigila che gli altri si muovano coerentemente con la sua strategia,
soprattutto riguardo al prezzo), ma è l’unico referente per il cliente. E
questo semplifica molto le cose per lui.
VUOI VENDERE CASA ?
Chiedi una CONSULENZA GRATUITA
compila il modulo in alto alla tua destra per essere contatto.
Nessun commento:
Posta un commento